Anche quest'anno presso le scuole dell'Infanzia e Primaria di Via Roma, si svolgeranno i Centri Estivi Ricreativi del Comune di Polverara, organizzati dalla JuniorCamp di Cadoneghe.
Le date di svolgimento :
per la Scuola dell'Infanzia (dai...
In vista delle prossime scadenze IMU 2022 il Comune di Polverara mette a disposizione un sistema per il calcolo dell'IMU .
Di seguito troverete una guida per l'autocompilazione delle deleghe F24 versamento IMU.
Con piacere il Comune di Polverara ha partecipato al progetto
"Bee The Future- Amici delle Api"
proposto dalla scuola dell'infanzia di Polverara.
Così il Comune di Polverara, con delibera di Consiglio Comunale nr. 08 del 26 aprile 202...
ATTENZIONE!!!
Si comunica che il semaforo di Via Volparo – Via Fiumicello non è funzionante a causa di incidente stradale che ha completamente distrutto la centralina di controllo.
Come purtroppo sta succedendo anche ad altri comuni, ci sono ...
A partire dal 27/04/2022 e fino al 10/06/2022 sono aperti i termini per presentare la domanda per accedere ad una o più linee di intervento:
Linea di intervento n. 1: famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i geni...
Grande successo per la FIERA DEL LIBRO 2022, svoltasi dal 08 al 10 aprile scorsi.
I ragazzi si sono divertiti nei laboratori, e con gli incontri con autori e fumettisti.
per vedere le loro opere entra nella Fiera del libro cliccando sull'immag...
Il Comune di Polverara, su indicazione della Prefettura di Padova, per coordinare le iniziative solidaristiche rivolte all'accoglienza dei cittadini provenienti dall'Ucraina, sta effettuando una ricognizion...
SI INFORMANO I CITTADINI CHE E' ATTIVO PRESSO IL COMUNE DI
POLVERARA IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE .
IL SERVIZIO SI OCCUPA DELLA CURA E DELL'ASSISTENZA
A CASA PROPRIA DI PERSONE NON COMPLETAMENTE AUTOSUFFICIENTI.
PER INFORMAZION...
AVVISO
dal 25 luglio 2018 entra a pieno regime l'emissione della Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.): pertanto, come previsto dalle disposizioni ministeriali, non è più possibile emettere documenti cartacei.
La Carta di Identità Elettronica...
Si comunica che da dicembre 2021 è stato attivato il portale online SUE (Sportello Unico Edilizia) pertanto le nuove pratiche potranno essere presentate tramite Impresainungiorno collegandosi al sito https://www.impresainungiorno.gov.it/
Si comunica che è stato affidato l'incarico di redazione del nuovo Regolamento Edilizio Comunale (con adeguamento allo schema di Regolamento edilizio tipo - cfr. L.R. n° 14/2017 e ss.mm.ii.), e che pertanto a breve lo stesso sarà approvato come pr...
Gentili Utenti,
ci è stato comunicato dalla Società E-civis, che gestisce il portale dell'applicativo della mensa scolastica, che verrà cambiata a breve l'applicazione da utilizzare.
Nel frattempo si chiede di effettuare eventuali modifiche e/o ...
Si comunica che, per le aree Edilizia privata, Urbanistica e Lavori pubblici, il procedimento per la presentazione al protocollo di pratiche, istanze non presenti nel portale SUE, è il seguente:
- trasmettere PEC, completa di quanto necessario (r...
L'Amministrazione Comunale di Polverara rende noto alla cittadinanza di aver istituito un nuovo canale Telegram ufficiale per diffondere informazioni e segnalazioni di interesse pubblico.
Pertanto anche su questo strumento saranno diffuse le noti...
Con deliberazione di Consiglio comunale n° 34 del 22.07.2019 è stato approvato il primo Piano degli Interventi, che risulta vigente ed efficace a tutti gli effetti a far data dal 10 agosto 2019. Si invitano pertanto i cittadini a consultare gli el...
Polverara , maggio 2018
La maggior parte dei punti luce dell'attuale parco impianti del nostro Comune,
ha ormai più di trent'anni, e in fatto di efficienza energetica lascia molto
a desiderare. La spesa per la gestione dell'impianto di il...
Dal 31 marzo 2015 il Comune di Polverara non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in formato elettronico, come previsto dal Decreto Ministeriale n. 55 del 03.04.2013 in attuazione dell'art. 1, c.209-213 della L.244 del 24.12.2007....
In questa sezione del sito è possibile visualizzare tutti gli amministratori del Comune di Polverara che dal 1946 in poi si sono succeduti.
Il lavoro è frutto della ricerca svolta all'interno dell'archivio comunale e grazie alla collaborazione de...
Il Comune di Polverara si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva U.E. 2016/2102 del Parlamento Europeo e del Consiglio.
Per segnalare problemi di inaccessibilità sulle pagine del sito si prega di scrivere alla seguente e-mail: segreteria@comune.polverara.pd.it
PagoPa MyPay
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Rifiutando verranno utilizzati i soli cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito.
Per maggiori informazioni consulta la PRIVACY.