UN NUOVO VOLTO ALL’ ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Pubblicata il 30/05/2018
Polverara , maggio 2018 La maggior parte dei punti luce dell’attuale parco impianti del nostro Comune, ha ormai più di trent’anni, e in fatto di efficienza energetica lascia molto a desiderare. La spesa per la gestione dell’impianto di illuminazione a Polverara annualmente consiste in 55.000,00 € di sola energia elettrica e mediamente di 15.000,00 € di manutenzione. Il capitolo di spesa “illuminazione pubblica” incide significativamente nel bilancio comunale, non lasciando spazio a interventi di efficientamento energetico se portati avanti dal solo Comune con fondi propri a causa dell’attuale ristrettezza economica che tutti gli enti pubblici stanno attraversando, le sempre minori risorse a disposizione e l’impossibilità di accendere nuovi mutui, e la necessità di far quadrare i conti. QUESTO HA IMPOSTO DELLE RIFLESSIONI IMPORTANTI. Molte amministrazioni, anche vicino a noi, per ridurre la spesa in modo rapido e a costi nulli, hanno intrapreso la strada più semplice … spegnere gli impianti. Alcuni lo fanno in modo alternato, altri completamente ad una certa ora della notte, altri ancora oscurano parchi e giardini. Negli ultimi anni ci siamo dedicati attentamente allo studio di soluzioni che permettessero di andare a rinnovare ed rendere più efficienti gli impianti di illuminazione pubblica stradale riducendo o mantenendo inalterata la spesa annua ma andando a migliorarne la qualità. Abbiamo valutato diverse opportunità offerte dal mercato, e individuato una buona opportunità nella convenzione “Luce 3” stipulata tra Consip (società per azioni del Ministero dell’Economia e Finanze) e l’RTI Consorzio Stabile Energie Locali, S.I.M.E.T. Srl e Insigna. L’adesione alla convenzione avrà inizio a partire dal 01/05/2018 per una durata di 9 anni nei quali la ditta S.I.M.E.T. srl si occuperà oltre alla manutenzione degli impianti e della fornitura di energia elettrica, anche dell’esecuzione nel primo anno di contratto, di interventi per un importo complessivo di 235.000,00€ . Di questi interventi 138.000,00€ saranno eseguiti dalla ditta S.I.M.E.T. per all'adeguamento normativo, messa in sicurezza, manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica, e 97.000,00€ (di cui 60.000,00€ versati subito) da parte del Comune per la riqualificazione energetica. Tutti questi interventi porteranno alla sistemazione di 555 punti luce su 580 totali, oltre a un Risparmio Energetico ed economico importante, mantenendo la spesa annua per l’illuminazione pubblica fissa a 55.000,00 € per i prossimi 9 anni. Alla fase di adesione sta seguendo la fase di progettazione e di stesura della priorità degli interventi che copriranno in modo differenziato, TUTTI GLI IMPIANTI. E’ stata data priorità al rifacimento degli impianti di tutta ISOLA DELL’ABBÀ E ARGINE BACCHIGLIONE DESTRO perché ancora con pali in cemento non più a norma. Una volta completate questa zona, in cui vi sono gli impianti più datati e inefficienti, interverremo nelle altre strade dove gli impianti sono più recenti ma comunque bisognosi di adeguamenti dal punto di vista energetico. Ma la convenzione CONSIP non è solo manutenzione e energia, MOLTI ALTRI SERVIZI SONO COMPRESI NEL CANONE, tra cui il cambio lampade programmato di tutto il parco impianti 2 volte nell’arco del contratto, la verniciatura dei sostegni e molte verifiche periodiche finalizzate al mantenimento dell’efficienza degli impianti e della loro sicurezza. Non ultimo UN FILO DIRETTO CON I CITTADINI, CHE TRAMITE UN CALL-CENTER ATTIVO 24 ORE SU 24, 7 GIORNI SU 7, POSSONO SEGNALARE GUASTI E DISSERVIZI, GRATUITAMENTE, CHIAMANDO IL NUMERO VERDE 800382960 Siamo sicuri che questa sarà una importante opera pubblica, che potrà essere apprezzata da tutto il paese in termini di qualità dell’illuminazione delle aree pubbliche, efficienza e tempestività degli interventi manutentivi, possibilità di attivare direttamente e gratuitamente la segnalazione di guasto, oltre che un notevole risparmio energetico e di conseguenza rispetto ambientale. Cordialità Il Sindaco Arch. Alice Bulgarello

